
Il contenuto è già ben noto
(se lo dice lei…)
È il primato trascendentale
Dell’intera realtà.
Ci sono conseguenze di tipo dissolutivo
(ah, ecco cosa significa “dissignificazione”,
credevo fosse un errore di stampa…)
In crisi perenne
La presa sull’oggetto
In una direzione diametralmente identica.
Quella appunto del vecchio neo-olismo.
Come dicono Carneigger e Lacault
(eventualmente, appunto)
Eventualmente per poterla identificare
Nei sincro-effetti
(sono incantato…)
Certamente liberatori.
Sono del resto sotto i piedi di tutti
Nel loro disincanto utopistico
L’impositivo dei dispositivi
Come lascia pensare la bioetica.
(ci mancava…)
I consigli ai neo-pro
Lasciano entusiasta per gli scrittori interdetti
La semiosi del tutto
Sconnessa al desiderio
(rieccolo…)
Torna ai suoi imperativi:
Le tensioni di superficie,
Il perimetro indefinito
Degli ultimi decenni
Non solo non è estraneo
Ad una resistenza
Da sedia elettrica…
(torno subito…)